Smart per finta, working per davvero!

Roma -

Lo chiamavano lavoro agile e, in tempi di emergenza sanitaria, sembrava una rivoluzione copernicana. In realtà, è stato solo l'inizio di un percorso nell’organizzazione del lavoro segnato da ambiguità, discrezionalità e disparità.

Promuovere un equilibrio tra lavoro e vita privata non è solo una scelta eticamente corretta, ma può rappresentare una strategia efficace per migliorare le prestazioni individuali e organizzative.

Ciò che osserviamo all’INL è che il concetto stesso di lavoro agile si è disperso in un mare di interpretazioni fantasiose.

Ogni ufficio fa come gli pare: c’è chi concede due giorni a settimana, chi lo nega del tutto, e chi applica criteri così misteriosi da sembrare usciti da un oracolo greco. Il risultato? Una giungla. Ma non una lussureggiante e tropicale - magari! - bensì una giungla burocratica, fatta di richieste respinte, decisioni arbitrarie e scuse degne di un romanzo fantasy.

Ma se il lavoro è smart, non dovrebbero esserlo anche i criteri???

È ora di riportare il lavoro agile nella sua sede naturale: il contratto, e non quello individuale tra il dirigente e il lavoratore, ma quello collettivo, capace di regolare per tutti uno strumento capace di conciliare esigenze di vita e lavoro, non l’ennesima occasione per creare diseguaglianze!

Solo così smetteremo di rincorrere i capricci del superiore di turno e potremo finalmente parlare di diritti, uguali per tutti, in cui ritrovare criteri chiari, garanzie certe e un sistema che non lasci spazio alla roulette del “mi dispiace in questa settimana devi rimanere in presenza” o del “hai firmato per 8 giorni ma te ne concedo al massimo 4”.

Un modello organizzativo come quello attualmente in vigore che cambia da struttura a struttura, da dirigente a dirigente, non è un modello: è una lotteria!

USB si batte, da sempre e in ogni sede, affinché lo smart working non resti un orpello utile a soddisfare qualche oscuro obiettivo dirigenziale, ma diventi una realtà concreta, regolata e giusta. Per tutti!

 

USB P.I. Coordinamento Nazionale INL-MLPS