Formazione d’ingresso per riqualificati

Roma -

Alla Direzione Centrale Risorse Umane,

Amministrazione e Bilancio

  • Ufficio VI -

Formazione, Relazioni sindacali e Organizzazione

   Oggetto: Formazione d’ingresso per riqualificati

 

   Pervengono alla scrivente O.S. segnalazioni relative alla formazione d’ingresso di cui all’art. 31, comma 2, CCNL Funzioni Centrali 2019/2021.

   In particolare, sembrerebbe che per i lavoratori riqualificati a seguito delle ultime progressioni verticali le 41 ore dedicate al percorso “Formazione neoassunti e riqualificati”, disponibile sulla rete intranet, non vengano computate ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per l’anno 2025 e che, pertanto, gli stessi dovranno assolvere a questa tipologia di formazione in aggiunta alle 40 ore previste dalla “Direttiva Zangrillo”.

   Sul punto è opportuno precisare che la formazione per riqualificati è del tutto assimilabile alla formazione “in house” relativa a materie ed argomenti inerenti i compiti istituzionali assegnati, valida ai fini dell’assolvimento delle 40 ore di formazione obbligatoria.

   Si chiede, pertanto, alla Direzione in indirizzo di intervenire con sollecitudine al fine di impartire indicazioni uniformi e capaci di evitare che i “nuovi” funzionari siano obbligati alla ripetizione di corsi aventi ad oggetto medesimi argomenti e materie, della durata complessiva di 81 ore.

P.I.                                 

Coordinamento Nazionale INL-MLPS

 Giorgio DELL’ERBA